EVITARE IL FALLIMENTO IMPLANTARE

Come mantenere intatta l’immagine dello studio e come evitare il fallimento implantare?

Non succede… ma se succede? Il fallimento implantare, lo sappiamo bene, è una circostanza che si verifica in una minima percentuale di casi, circa il 5% secondo uno studio dell’AAOMS (Associazione Americana per la Chirurgia Orale e Maxillo Facciale).

Si tratta però di un evento che potrebbe mettere a rischio l’immagine e la credibilità dell’odontoiatra e dello studio e a poco serve cercare di spiegare a un paziente insoddisfatto che rientra nella piccola percentuale dei casi di insuccesso.

Come mantenere intatta l’immagine dello studio e come evitare il fallimento implantare?Vediamolo insieme, partendo dal principio.

Fallimento implantare… chi è responsabile?

Il fallimento implantare, e dunque la mancata osteointegrazione dell’impianto, può avvenire in fase precoce già dopo qualche settimana dall’intervento, oppure in un momento successivo, dopo la protesizzazione, a causa di problematiche di diverso genere.
Tra queste ultime troviamo perimplantite e condizioni patologiche, ma anche fattori come età, quantità e qualità dell’osso, sesso, consumo di sigarette e simili.

Il fallimento implantare, dunque, non è completamente sotto il controllo del professionista, ma è sicuramente una situazione che può mettere a dura prova la sua credibilità.

Vuoi inviarci il tuo caso implantare? Contattaci a questo Link!

Fallimento implantare e immagine dello studio

Quando un paziente si trova a vivere sulla propria pelle un fallimento implantare il suo stato d’animo è tutt’altro che positivo, magari è convinto di aver seguito alla lettera le tue indicazioni, e addossa a te tutte le colpe.

A volte si riesce a gestire la situazione, mentre altre volte tutto diventa complicato e il paziente inizia un passaparola negativo che potrebbe danneggiare la tua credibilità agli occhi di pazienti attuali e potenziali.

Eaglegrid® nasce per mettere a disposizione di ogni professionista un nuovo modo di fare implantologia, meno rischioso e ugualmente efficace.

Perché Eaglegrid® rappresenta una soluzione?

Eaglegrid® è un dispositivo medicale che viene creato su misura per il paziente partendo dai dati raccolti tramite indagine radiografica.

Questo nuovo protocollo implantare al posto dell’inserimento di impianti dentali prevede la creazione e l’utilizzo di una struttura metallica: una griglia in titanio personalizzata che viene appoggiata sull’osso mascellare o mandibolare, e viene fissata con piccole viti da sintesi. Successivamente verrà applicata la protesi fissa.

Si tratta di una rivisitazione del vecchio impianto iuxtaosseo, e consente la riabilitazione implantare anche in casi di grave atrofia mascellare o in casi in cui l’osso residuo non sia sufficiente per consentire l’inserimento dell’impianto.

Eaglegrid® è un dispositivo adatto a chiunque, che viene studiato su misura per venire incontro ad ogni condizione clinica.

Quali sono i vantaggi principali di Eaglegrid®?

Eaglegrid® apre la strada a un nuovo tipo di implantologia, e prevede un processo innovativo che non contempla la presenza di fallimento implantare in quanto elimina la necessità di inserire impianti su cui fissare la protesi.

Tra i suoi principali vantaggi troviamo:

– una mappatura ossea della lunghezza massima delle viti da sintesi in relazione ai fori;
– una dima chirurgica per avere osteotomie più precise;
– un kit di viti e frese dedicate per gli interventi;
– una griglia prototipata in resina come template;
– un tutoraggio in studio la possibilità di avere un pacchetto “chiavi in mano” grazie al personale clinico formato nelle Eaglegrid® Academy.

In conclusione

Il mercato al giorno d’oggi richiede sicurezza, immediatezza e soprattutto predicibilità.

Eaglegrid® permette al professionista di andare incontro alle esigenze dei propri pazienti, evitando imprevisti come il fallimento implantare.

Migliorare l’immagine della propria attività, dare valore alla propria professionalità e soddisfare ogni paziente è possibile.

Diventa parte del cambiamento.

Vorresti ricevere maggiori informazioni sui prodotti EAGLEGRID?

Contattaci al nostro numero di telefono, scrivici una mail o compila il form di contatto!

Clicca qui

Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato


Facebook


Linkedin

One Response

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *